Devi prendere un pallone da Basket e non sai come scegliere il prodotto migliore? Cercheremo di guidarti per fare in modo di trovare la soluzione che meglio si adatta al tuo caso. Noi di Triple siamo tutti giocatori, allenatori, appassionati di Basket che ormai da 40 anni calcano i migliori e soprattutto i peggiori campi di tutta Italia. Fidati dei nostri consigli!
IL PALLONE DA BASKET HA DIVERSE MISURE?
Sì, il pallone da Basket ha diverse taglie e il loro utlizzo dipende dall'età e dal genere. Partiamo dalla più usata.
Size 7 - Usato dal campionato U13 maschile in su. Misurano 29.5 pollici, ovvero 75 cm di circonferenza. Peso ufficiale 624 grammi.
Size 6 - Usato nei campionati femminili, dalla categoria U13 in su. Misurano 28,5 pollici, ovvero 72,4 cm di circonferenza e pesano 567 grammi. Questa misura è anche quella utilizzata da tutti nei campionati di 3 contro 3.
Size 5 - Usato nel MiniBasket da tutti i mini-atleti dai 6 ai 12 anni. Con una circonferenza di 27,5 pollici (69,8 cm) e un peso standard di 397-454 grammi, permettono ai bambini di imparare i fondamentali del gioco in amneira più adatta alla loro struttura fisica, senza obbligarli a snaturare il movimento di palleggio, passaggio e tiro.
Size 4 - Easy Basket, utilizzato nell'età della scuola materna, fino ai 6 anni. Più leggero, meno "duro", da non gonfiare troppo, permette ai bambini di non gfarsi troppo male se lo prendono in faccia!
Size 3 - Pallone da gioco che non ha un vero e proprio utilizzo specifico. E' più piccolo del size 4, ma più duro. Spesso acquistato per utilizzo in casa o bambini piccoli.
Size 1 - Pallone da casa. In gomma oppure gomma piuma.
Dribbler - Pallone piccolo che di solito "sta in una mano", adatto agli esercizi di rinforzo muscoli dell'arto oppure molkto in voga per imparare il fondamentale del palleggio.
INDOOR O OUTDOOR? E QUANTO COSTANO?
Questo fattore è quello più importante nella scelta del pallone adatto! I aplloni da Basket possono essere fatti in materiale diverso a seconda del campo e del terreno di utilizzo. Se stai pensando di prendere un pallone per llenarti in una palestra al chiuso, sia essa con fondo in parquet oppure linoleum, dovrai orientarti sui palloni da Indoor. I palloni da Indoor sono rivestiti con un materiale più morbido, migliore al tatto. Tanti anni fa si utilizzava pelle, ma ora si utilizza un composito in microfibra che risulta morbido e delicato al tatto, ma mantiene un grande grip e durevolezza. Negli ultimi anni questi materiali si stanno evolvendo con l'ultilizzo di tessuti speciali che gestiscano anche il problema del sudore e della scivolosità. Questi palloni vanno utilizzati esclusivamente in palestra. Usali in un bel playgrond di cemento e diventerà liscio in pochissimo tempo!
Possiamo fare quelche buon esempio in questa categoria di palloni -